
in NEWS
Ecobonus 2020
E’ operativo il DECRETO RILANCIO per la riqualificazione energetica a costo 0 per l’utente. SA3 e ReQuality Lab vi accompagnano per ottenere questo beneficio irripetibile. CHIAMA lo 010.9868069
gestore-requality
E’ operativo il DECRETO RILANCIO per la riqualificazione energetica a costo 0 per l’utente. SA3 e ReQuality Lab vi accompagnano per ottenere questo beneficio irripetibile. CHIAMA lo 010.9868069
gestore-requality
La Campagna “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata da ENEA, dedica l’intero mese di novembre alla presentazione di tutte le iniziative che sul territorio si focalizzano sul tema dell’efficienza energetica.
giulio
La legge di stabilità 2017, appena approvata, proroga di 5 anni l’ecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Vengono introdotte importanti ulteriori novità come l’aumento del bonus al 70 e al 75% in casi di interventi di riqualificazione profonda (deep retrofit) realizzati nei condomini e l’estensione della possibilità di cedere il credito fiscale.
giulio
Per ottimizzare e innovare i sistemi di climatizzazione degli edifici, un’ottima scelta è quella delle più efficienti pompe di calore e dei nuovi climatizzatori, tutti incentivati dal Governo dati in considerazione della loro efficienza energetica. La gamma degli incentivi è ampia e variegata; per questo, specie per i privati e gli utenti finali, non è sempre semplice orientarsi nella scelta e individuare le opportunità più...
Leggi di più
giulio
Un singolo condomino non può rifiutarsi di installare sui termosifoni di casa propria le valvole termostatiche e i sistemi di contabilizzazione del calore che sono stati deliberati dall’assemblea condominiale e deve permettere ai tecnici di accedere ai locali per effettuare l’installazione Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Trento con la sentenza 134/2016 , mettendo fine ad una disputa condominiale e condannando il condòmino renitente...
Leggi di più
giulio
Tre anni di studio, un gruppo di ricerca internazionale: obiettivo stabilire quali sono le migliori combinazioni di interventi su involucri e impianti di riscaldamento nelle diverse zone climatiche europee e per i diversi tipi di edificio. Risultato: un database corposo e importante con tutte le diverse soluzioni ipotizzate, disponibile per tutti sul sito del progetto europeo iNSPiRe Il gruppo internazionale di ricercatori, coordinati dall’Istituto per...
Leggi di più
giulio
La Regione Valle d’Aosta rende disponibili mutui agevolati sul triennio 2015-2017 per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti con la legge regionale n° 13 del 25 maggio 2015 Tali mutui possono essere utilizzati cumulativamente alla detrazione fiscale del 65% previsti dalla normativa nazionale.
giulio
L’ultimo progetto illuminotecnico di relamping con lampade a LED è stao realizzato da ReQuality LAB su un edificio commerciale, l’autosalone Melone di Ovada (AL), dove si è operato per conto della ESCO Green Kwonledge di Savona. La riduzione dei consumi individuata è stata del 40%
giulio
Una proposta veramente rivoluzionaria sugli incentivi per la riqualificazione energetica arriva da ENEA: un nuovo fondo garantirebbe il 90% degli investimenti, e li recupererebbe con un 65% a carico dello Stato (come per l’attuale Ecobonus) più un recupero in bolletta per i condomini interessati dall’investimento di riqualificazione energetica.
giulio
Il successo di un intervento di riqualificazione energetica dipende in gran parte dalla capacità di attivare i migliori strumenti di finanziamento e incentivazione tra quelli disponibili. Oltre alle detrazioni fiscali del 65% esistono interessanti opportunità offerte dal nuovo Conto Termico e dal Fondo Rotativo di Kyoto a vantaggio, in particolare, delle Pubbliche Amministrazioni che devono riqualificare il proprio patrimonio edilizio.
giulio