Se ben isolato ogni edificio ha bisogno di poca energia. Infatti la gran parte dell'energia e del calore prodotti vanno dispersi attraverso vetri, facciate, tetti e poggioli. Migliorare gli isolamenti vuol dire quindi ridurre il fabbisogno e il consumo. Oggi esistono cappotti termici, material isolanti per tetti e finestre ad alte prestazioni che hanno costi contenuti e che si possono applicare con facilità anche su edifici esistenti.
Per ReQuality LAB ogni edificio è un “organismo” composto da involucro (la “scatola”) e impianti; migliorare solo gli impianti senza ridurre le dispersioni dell’involucro è poco efficace.
Quasi tutti gli edifici attuali sono stati progettati senza pensare all’efficienza energetica: prima si realizzava una “scatola” poco efficiente e dopo si installavano impianti molto grandi e potenti per produrre il calore. Anche le successive manutenzioni straordinarie hanno seguito questa filosofia, intervenendo separatamente sull’involucro oppure sugli impianti per l’energia.
Fino a poco tempo fa non esisteva la cultura tecnica né le tecnologie energetiche innovative che oggi sono invece facili da reperire a costi sempre più ridotti.