La diagnosi energetica (o audit energetico) è il documento finale di un processo accurato di valutazione delle caratteristiche energetiche di un edificio.
Il processo di diagnosi energetica ha una prima fase di analisi che serve per rilevare sia tutte le componenti dell’involucro cioè essenzialmente le pareti esterne, le finestre, i poggioli e il tetto sia gli impianti per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e il raffrescamento estivo.
Tutti i dati rilevati vengono inseriti in un apposito software grazie al quale si ricostruisce un modello energetico dell’edificio.
Il modello viene quindi verificato confrontando il suo comportamento teorico con quello effettivo, controllando cioè che i dati di consumo energetico (e i relativi costi) teorici siano coerenti con quelli reali delle bollette energetiche di almeno gli ultimi tre anni.