Finestre e serramenti in genere sono uno dei punti focali per l'efficienza energetica degli edifici.
Dalle finestre infatti si disperde tra il 25 e il 30% dell'energia prodotta dall'impianto di riscaldamento e raffrescamento; i serramenti tradizionali, con telaio in legno o alluminio a vetro singolo, sono quelli maggiormente disperdenti e sui quali intervenire subito per ottenere miglioramenti importanti dell'efficienza energetica.
Oltre agli aspetti energetici le finestre sono un fondamentale elemento architettonico che incide globalmente sul benessere abitativo: sono infatti l'unica fonte di luce naturale e la loro dimensione e orientamento incide molto sull'effetto estetico e la vivibilità degli ambienti interni.
Infine le finestre determinano ulteriori aspetti abitativi rilevanti, quali l'isolamento acustico degli ambienti interni e la sicurezza dell'abitazione.